Seleziona una pagina

Alimentazione giapponese e salute

Alimentazione giapponese: dieta, alimenti e piatti tipici

alimentazione giapponese e salute

L’alimentazione giapponese è diventata molto popolare e piuttosto utilizzata negli ultimi 10-15 anni anche in occidente grazie a tutti quei benefici che porta all’organismo.

Vediamo insieme per quale motivo la cucina giapponese è ritenuta “Healthy” rispetto alle altre. Sebbene i giapponesi facciano anche uso di “tempure” o di carni impanate e poi fritte, principalmente si nutrono con cibi ricchi di antiossidanti, vitamine, omega 3, omega 6 e tanti altri elementi nutritivi che apportino benefici alla salute. Prima di tutto la cucina giapponese porta beneficio derivante dalla cottura a vapore della maggior parte delle pietanze, la quale risulta più leggera e con una minore quantità di grassi.

Successivamente questa sana alimentazione riesce a contenere i valori di colesterolo e trigliceridi nel sangue perché priva di grassi aggiunti e grazie a un utilizzo di soia e pesce i quali contengono acidi grassi omega 3 ed omega 6. La dieta giapponese apporta all’organismo tutti i nutrienti, e, se assunti in modo equilibrato possono contrastare l’obesità ed essere utili in una dieta dimagrante. É bene ricordare che la percentuale di obesità infantile-giovanile in Giappone risulta essere del 8% mentre la percentuale dei bambini tra i 3 e i 17 anni con problemi di eccesso di peso risulta essere del 25,7% (dati ISTAT).

Negli ultimi 10/15 anni l’alimentazione giapponese è diventata sempre più popolare e seguita, anche in occidente.

Questo perché è ritenuta “Healthy” e apporta all’organismo molti benefici. Infatti, sebbene i giapponesi facciano uso di “tempure” o di carni impanate e fritte, si nutrono principalmente di cibi ricchi di antiossidanti, vitamine, omega 3, omega 6 e tanti altri elementi nutritivi in grado di apportare benefici alla salute.

La cucina giapponese infatti si basa principalmente sulla cottura a vapore della maggior parte delle pietanze che risultano così più leggere e con una minore quantità di grassi.

Inoltre questa sana alimentazione contiene i valori di colesterolo e trigliceridi nel sangue perché priva di grassi aggiunti e per l’utilizzo di soia e pesce che contengono acidi grassi omega 3 ed omega 6.

La dieta giapponese offre all’organismo tutti i nutrienti che, se vengono assunti in modo equilibrato, possono contrastare l’obesità e posso

É bene ricordare che la percentuale di obesità infantile-giovanile in Giappone risulta essere del 8% mentre da noi la percentuale dei bambini tra i 3 e i 17 anni con problemi di eccesso di peso risulta essere del 25,7% (dati ISTAT).

Cucina giapponese: i 10 ingredienti principali

I dieci ingredienti tipici della cucina giapponese sono:

    1. Riso, soba e udon.
    2. Pesce: salmone, anguilla, tonno, sgombro, gamberi, granchi.
    3. Alghe: Wakame, Nori, Konbu, Hijiki, Kanten, Mozuku.
    4. Soia
    5. Avocado
    6. Tè verde
    7. Sakè
    8. Verdure: cavolo cappuccio, cavolo nero, zenzero, ravanello, porro, cipolla
    9. Carne: kobe, wagyu, pollo, maiale
    10. Uova

Alimentazione giapponese: un esempio

Ora vediamo insieme un esempio di alimentazione giapponese da circa 1500-1600 Kcal che potrete provare per un periodo non specifico.

È importante specificare che si tratta solo di un esempio e che non può essere preciso e adatto per tutti i soggetti. Il piano viene adattato in base a ciò che si mangia in Giappone cercando però di utilizzare ingredienti che si trovano anche in Italia.

Si presentano due tipi di alimentazione: uno con colazione dolce e uno con colazione salata.

Non si utilizza l’olio EVO per condire ma come fonte di grassi si utilizza l’avocado. Inoltre sarebbe meglio non utilizzare il sale nella preparazione e nel condimento delle pietanze se si decide di utilizzare la salsa di soia.

 

ALIMENTAZIONE (colazione dolce):

 

COLAZIONE:

200ml latte di soia

-1 panino dolce al vapore

SPUNTINO:

-100g di edadame

-1 tazza di tè verde

PRANZO:

-150g di cavolo cappuccio

-80g di riso bianco

-100g salmone

-mezzo avocado

-10 ml di salsa si soya

SPUNTINO:

-4 gallette di riso

-80g di tonno

CENA:

-Ramen con seguenti ingredienti:

1 uovo, 50g di Udon, 50g di manzo, 150ml di brodo, 20g di alga Nori, 1 porro.

 

 

ALIMENTAZIONE (colazione salata):

 

COLAZIONE:

1 tè verde

-50g di riso bianco

-1 uovo

-mezzo avocado

SPUNTINO:

-100g di edadame

-1 tazza di tè verde

PRANZO:

-Zuppa di miso con seguenti ingredienti:

Un porro, una cipolla, una patata, 100g di miso, 20g di alga Wakame

SPUNTINO:

-4 gallette di riso

-100g di frutta a piacere

CENA:

-150g di funghi

-150g di gamberi

-60g di pasta di riso

-mezzo avocado

-10ml di salsa di soia

 

Call Now ButtonChiamami